Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere

Lo scisma della mezzaluna. Sunniti e sciiti, la lotta per il potere

Il mondo islamico, che spesso tende a essere presentato come un universo monolitico, nasconde in realtà una cultura estremamente variegata ed eterogenea. L'esempio lampante è rappresentato dalla storica divisione interna tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono a ben 14 secoli fa, ai tempi della successione al profeta Muhammad. Un filo rosso che ha percorso secoli, fino ad assumere nuovo, esplosivo significato nel 1979, con la rivolta islamica sciita di Khomeini in Iran. Tuttavia, più che come scontro teologico-dottrinale, fin dall'inizio tale «scisma» si è configurato soprattutto come una lotta per l'egemonia politica ed economica... Una questione delicata e complessa che riguarda il mondo musulmano e rappresenta uno dei nodi cruciali dell'attuale scenario internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conoscere e applicare il diritto commerciale. Per le Scuole superiori
Conoscere e applicare il diritto commerc...

Mistroni Roberta, Martignago A.
Conoscere e applicare il diritto pubblico. Per le Scuole superiori
Conoscere e applicare il diritto pubblic...

Mistroni Roberta, Martignago A.
Broken Barbie
Broken Barbie

Alessandra Amitrano
Inno alla gioia
Inno alla gioia

Shifra Horn, E. Carandina
Centodue minuti. La storia mai raccontata delle migliaia di persone che lottarono per sopravvivere all'interno delle Twin Towers
Centodue minuti. La storia mai raccontat...

Kevin Flynn, F. Genta Bonelli, Jim Dwyer
E qualcosa rimane
E qualcosa rimane

Pasquale Di Molfetta (Linus)
Katartiko³. Atto finale
Katartiko³. Atto finale

Flavio Oreglio, T. Riverso
L'occhio di Cibele
L'occhio di Cibele

Daniel Chavarrìa, S. Ossola
Vacanze stratopiche: 5
Vacanze stratopiche: 5

Stilton Geronimo
Dal Senso comune alla filosofia - profili 3 vol.3
Dal Senso comune alla filosofia - profil...

Elisabetta Cattanei, Guido Boffi, Clotilde Calabi