Il popolo dell'abisso

Il popolo dell'abisso

A Londra nell'estate del 1902 Jack London condivide la vita di vagabondi, disoccupati e operaie, si veste da clochard e abita nel dedalo di vicoli dove, un quindicennio prima, si aggirava Jack lo Squartatore. Per raccontare il cuore di tenebra della metropoli, il vasto slum proletario a ridosso del fiume e dei docks, questo autore promettente, fiore all'occhiello del giovane movimento socialista statunitense, non si limita a usare la penna: con la sua Kodak e un'attenzione da etnografo mai priva di umanità, scatta decine di folgoranti istantanee. Visi e corpi dialogano efficacemente con la parola scritta per raccontare l'East End londinese all'apertura del secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Solo un grande scrittore poteva scrivere un reportage come questo. Solo un grande scrittore poteva fare materia letteraria anche di un inferno come quello dell’East End londinese degli inizi del ‘900. Questo Il popolo dell’abisso di Jack London, meravigliosamente curato e tradotto da Mario Maffi, rappresenta uno degli esempi più alti del racconto in presa diretta dello scempio capitalista...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Animal tropical
Animal tropical

Pedro Juan Gutiérrez, Pino Cacucci
La tempesta
La tempesta

J. Manuel de Prada, S. Cherchi
Manifesto per chi muore
Manifesto per chi muore

Domenic Stansberry
Giochi al crepuscolo
Giochi al crepuscolo

Anita Desai, V. Vergiani, Vincenzo Vergiani
L'incompiuta
L'incompiuta

Cesare Romiti, Guido Gentili
Ash Ketchum. Pokemon investigatore
Ash Ketchum. Pokemon investigatore

Antonella Marcora, Tracey West
Dalla parte dell'ombra
Dalla parte dell'ombra

T. D'Agostini, Annemarie Schwarzenbach, Tina D'Agostini
Parole dal cuore
Parole dal cuore

Nicholas Vreeland, Dalai Lama, P. Verni
Patto con la morte
Patto con la morte

Beatrice Visconti, Dennis Hamley