Senza un soldo a Parigi e a Londra

Senza un soldo a Parigi e a Londra

Ispirato a un periodo della vita nel quale conobbe "i margini della miseria", Senza un soldo a Parigi e a Londra (1933) racconta, sulle orme del Jack London del Popolo dell'abisso , la discesa di un imperturbabile protagonista nel mondo sordido e disperato dei proletari metropolitani dell'una e dell'altra capitale, dove è possibile incontrare l'umanità più varia, contraddittoria e disperata e i suoi eccessi di ferocia e tenerezza. E l'opera prima di George Orwell, quella che segna la nascita dello scrittore. Si delineano già la sua duplice vocazione, narrativa da una parte e di testimonianza sociale dall'altra, e i temi dei libri futuri: il prevalere degli interessi sociali su quelli letterari, la matrice vissuta e sofferta delle posizioni ideologiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Religione e libertà
Religione e libertà

Gotthold Ephraim Lessing
Dell'oreficeria
Dell'oreficeria

Cellini Benvenuto
La cucina siciliana. Ediz. spagnola
La cucina siciliana. Ediz. spagnola

Azzolina Pupella, Eufemia
Gli uomini di Qumran. Letteratura, struttura sociale e concezioni religiose
Gli uomini di Qumran. Letteratura, strut...

A. Catastini, Florentino Garcia Martinez, Florentino García Martínez, Julio Trebolle Barrera
Le parabole di Gesù. Come leggerle, come comprenderle
Le parabole di Gesù. Come leggerle, com...

P. Giombini, Alfons Kemmer, F. Montagnini
I Salmi: 2
I Salmi: 2

Weiser Artur
I libri di Samuele
I libri di Samuele

Hans W., Hertzberg
I sogni nella psicoterapia di gruppo. Teoria e tecnica
I sogni nella psicoterapia di gruppo. Te...

Claudio Neri, Robi Friedman, Malcolm Pines, C. Neri, M. Pines, R. Friedman
I bambini e la pubblicità. Come rendere educativo il messaggio pubblicitario
I bambini e la pubblicità. Come rendere...

Bellotti Alessandra, Miletto Roberto