La malattia mortale

La malattia mortale

Considerata da molti critici il capolavoro di Sören Kierkegaard, "La malattia mortale" (1848) rappresenta l'opera forse più drammatica e sottile del pensatore danese, un fitto dialogo tra l'esistenza religiosa e la sua disperata negazione. La «malattia mortale» del titolo è proprio la disperazione come condizione dell'incompiutezza dell'individuo: malattia dello spirito, dell'io e al tempo stesso elemento indispensabile per divenire coscienti del significato eterno della propria esistenza. Il problema religioso acquista così centralità assoluta laddove viene descritto il tormento e lo squilibrio di un uomo che rifiuta di conoscere il rapporto che ha con il suo io eterno e di conseguenza con Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La malattia mortale
  • Autore: Søren Kierkegaard
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar classici
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 280
  • Formato:
  • ISBN: 9788804710745
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Scegli il sesso del tuo bambino con il metodo naturale basato sull'alimentazione
Scegli il sesso del tuo bambino con il m...

Labro Françoise, Papa François
N.
N.

King Stephen, Maleev Alex, Guggenheim Marc
Ragazze in bianco
Ragazze in bianco

Jennifer Close, S. Cicala
Amici, amanti & altri animali
Amici, amanti & altri animali

B. M. Smiths-Jacob, Frauke Scheunemann
Starters
Starters

G. Pastorino, Lissa Price
La locanda del tempo e dell'amore
La locanda del tempo e dell'amore

M. L. Cantarelli, Alex George
Lost Grace
Lost Grace

Bree Despain, E. Villa
Guarire con la nuova medicina integrata
Guarire con la nuova medicina integrata

Soresi Enzo, Garzia Pierangelo, Rosati Edoardo