Lettere a un giovane poeta

Lettere a un giovane poeta

Tra il 1903 e il 1908 Franz Xaver Kappus, un giovane allievo dell'accademia militare di Wiener Neustadt, inviò a Rainer Maria Rilke alcune sue prove poetiche. Ebbe così inizio un intenso carteggio: dal poeta maturo scaturisce una sorta di lezione fatta di consigli stilistici e, soprattutto, di insegnamenti spirituali. Rilke esorta Kappus a indagare se veramente lo scrivere sia per lui una necessità, gli indica il peso e la grandezza dell'essere artista, lo esorta alla solitudine come unico mezzo per giungere alla maturazione di sé. Ma soprattutto, prescindendo dal destinatario, si pone davanti a uno specchio straniante e rivelatore che lo aiuta ad analizzarsi e a definirsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The literary reader. Modulo E. Per le Scuole superiori. Con CD. Con espansione online
The literary reader. Modulo E. Per le Sc...

Perrucchini Giannina, Pajalich Armando
Flash Cards: English
Flash Cards: English

Unnamed Unnamed
Tempo. Società. Lavoro. per gli Ist. Professionali per l'agricoltura: 1
Tempo. Società. Lavoro. per gli Ist. Pr...

Gaza Cinzia, Quaglia Marcello, Salassa Aldo