La geometria delle api. A lezione di vita, dentro un alveare

La geometria delle api. A lezione di vita, dentro un alveare

In questo delicato memoir, l'autrice tesse un inno alle api mellifere, una specie sopravvissuta per milioni di anni del cui lavoro abbiamo bisogno per poterci nutrire e la cui saggezza antica ha ancora molto da insegnarci. Anche le api lasciavano l'arnia ogni giorno, tornavano sempre. Non c'era il minimo dubbio che l'unico scopo di un'ape era stare con la sua famiglia. L'alveare era prevedibile, e questo era rassicurante. Era una famiglia che non si arrendeva mai. Quando nel 1975, a cinque anni, Meredith parte dal Rhode Island con la mamma e il fratellino Matthew per andare a trovare i nonni materni in California, ha solo una speranza: vedere i suoi genitori di nuovo insieme. Ma in breve tempo la separazione sfocia in un divorzio, e quella che doveva essere una breve visita si rivela un trasferimento. La nuova vita per i bambini sembra comprimersi fra la silenziosa depressione della mamma, consumata a letto insieme alle tante sigarette, i libri di astrologia e le lattine di cola, e le regole della nonna, un'insegnante molto incline al comando e poco all'affetto. Nel cortile della nuova casa è nascosto un misterioso vecchio autobus militare dove il nonno ha installato il suo laboratorio artigianale per la preparazione del miele. Meredith non vede l'ora di entrarci, ma prima ci sono molte cose che deve imparare: per esempio che le api non ti fanno del male se tu non ne fai a loro, che dall'impollinazione dipende la produzione del nostro cibo, e che come noi le api comunicano, in una lingua segreta fatta di comportamenti, suoni e odori. Mentre il caos sembra travolgere la sua esistenza, è fra le api mellifere che la bambina trova un rifugio sicuro. Il loro ordine, improntato alla perseveranza e alla determinazione e nel quale tutto, dalla nascita alla morte, ruota attorno alla protezione di una famiglia che supera i legami di sangue, le permette di dare significato alle relazioni umane e di affrontare piccoli e grandi cambiamenti della crescita, fra insegnanti hippy, ragazzini ostili, nuovi parenti, un'amica del cuore, diverse incarnazioni della «Mamma dei Sogni» e la scelta del college. Accompagnando il nonno nei viaggi in pick-up lungo la costa, in cerca di miele o dell'ape regina, ascoltando i suoi racconti che paiono usciti da un romanzo di Steinbeck e aiutandolo sull'autobus, Meredith scopre non solo la vita nascosta della natura selvaggia ma pure il senso di un amore incondizionato che le dà la forza per immaginare il proprio futuro e per affrontare la verità dietro i comportamenti bizzarri e ostili della madre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La geometria delle api. A lezione di vita, dentro un alveare
  • Autore: Meredith May
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Strade blu
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 292
  • Formato:
  • ISBN: 9788804711087
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il complotto contro l'America
Il complotto contro l'America

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
L'ultimo giorno di quiete
L'ultimo giorno di quiete

Peter Blauner, V. Curtoni
La signora in giallo. Assassinio a bordo
La signora in giallo. Assassinio a bordo

Fletcher Jessica, Bain Donald
Gli ultimi minuti di vita di una guida fluviale
Gli ultimi minuti di vita di una guida f...

Richard Flanagan, Alessandra Emma Giagheddu, A. E. Giagheddu
Legami
Legami

Nuruddin Farah, Silvia Fornasiero, S. Fornasiero, Itala Vivan
Il sapere greco. Dizionario critico. 1.
Il sapere greco. Dizionario critico. 1.

M. L. Chiesara, G. E. R. Lloyd, J. Brunschwig
Pizzicamì, Pizzicamè e la strega
Pizzicamì, Pizzicamè e la strega

Henriette Bichonnier, G. Lughi, Pef
Occhi sulla graticola
Occhi sulla graticola

Tiziano Scarpa
Le belle immagini
Le belle immagini

Simone De Beauvoir, C. Lusignoli
Il Paradiso è altrove
Il Paradiso è altrove

Vargas Llosa, Mario