Ristoceutica. La scienza rivoluzionaria per imparare ad associare e cucinare gli alimenti in modo più salutare

Ristoceutica. La scienza rivoluzionaria per imparare ad associare e cucinare gli alimenti in modo più salutare

Una guida con alcuni esperimenti gastronomici da provare e tanti consigli pratici, per avvicinarci all'alimentazione con una nuova consapevolezza e realizzare piatti salutari, senza rinunciare al gusto.Che alcuni dei cibi che portiamo in tavola abbiano proprietà benefiche per il nostro organismo è ormai un dato acclarato. Ma come valorizzare al meglio i loro effetti sulla nostra salute? La ristoceutica, una linea di ricerca innovativa inaugurata nel 2016 dal professor Vincenzo Lionetti della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, vuole rispondere a questa domanda, spiegandoci come associare i singoli alimenti per creare un pasto funzionale in grado di apportare benefici alla nostra salute, in particolare nella prevenzione di malattie cardio e cerebrovascolari. Un incontro tra metodo scientifico e gusto. Ogni volta che consumiamo un pasto - ci spiega il professor Lionetti - abbiamo la possibilità di pilotare a distanza l'espressione dei geni di una cellula. È quindi di fondamentale importanza ricercare le associazioni "vincenti" tra i diversi alimenti, e anche i metodi di cottura e di conservazione ottimali, affinché le proprietà epigenetiche positive di ciascuno vengano valorizzate per preservare il nostro stato di salute. In un viaggio tra storia, mito e scienza, Vincenzo Lionetti ci parla delle ragioni della ristoceutica, guidandoci alla scoperta delle diverse categorie alimentari e delle loro proprietà nascoste, suggerendoci per ciascuna gli accostamenti per valorizzare il "potere" di ogni singolo alimento funzionale. Scopriremo quale tipo di pasta mangiare per proteggere il cuore, le mille proprietà epigenetiche delle erbe mangerecce, come sprigionare il potere antiossidante dei polifenoli con un semplice soffritto di olio extravergine d'oliva, qual è la cottura migliore del pesce per esaltare i benefici dei grassi omega-3, o perché può essere salutare associare la bistecca a un primo di pasta fredda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ristoceutica. La scienza rivoluzionaria per imparare ad associare e cucinare gli alimenti in modo più salutare
  • Autore: Vincenzo Lionetti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Vivere meglio
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 274
  • Formato:
  • ISBN: 9788804718529
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La corda, l'intreccio
La corda, l'intreccio

Maurizio Clicech
Reparti di élite e forze speciali dell'esercito italiano, 1940-1943
Reparti di élite e forze speciali dell'...

P. Paolo Battistelli, Piero Crociani
La notte delle bestie
La notte delle bestie

Antonini Bernardo
Cecilia, la regina del pollaio
Cecilia, la regina del pollaio

Anticoli Borza, Emma
Mater dolorosa
Mater dolorosa

Cardarelli Francesco
Echi acerbi
Echi acerbi

Ferrai Sabrina
Istanti luce
Istanti luce

D'Este Berenice
I bilanci nelle procedure concorsuali
I bilanci nelle procedure concorsuali

Clemente Federico, Buffelli Giuliano, Speranza Stefano