Lo schianto. 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo

Lo schianto. 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo

Tooze valuta, con le armi dello storico, la portata di eventi che si configurano come una delle grandi crisi della modernità, al pari della Prima guerra mondiale, e formula alcune domande cruciali riguardo alle reali prospettive di un ordine mondiale liberale, stabile e coerente. Innescata dallo scoppio della bolla immobiliare nel 2006 e culminata il 15 settembre 2008 nel crack della Lehman Brothers, la prima grave crisi finanziaria dell'era globale ha investito violentemente ogni parte del mondo e ha determinato un radicale riassetto della governance internazionale. Negli Stati Uniti e nei paesi occidentali ha provocato un generale impoverimento del ceto medio, un ripensamento della natura della democrazia capitalistica e, con un effetto domino, ha portato alla guerra in Ucraina, al collasso della Grecia, alla Brexit e alla vittoria di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane del 2016. Con la sua poderosa ricostruzione del decennio di crisi finanziarie appena trascorso e delle risposte economiche, politiche e geopolitiche che a esse sono state date, Adam Tooze ci mostra che per comprendere gli sconvolgimenti epocali in corso è necessaria una profonda riflessione su alcuni temi di fondo: il carattere casuale e caotico dello sviluppo economico e le rotte imperscrutabili del debito; le invisibili trame che legano paesi e regioni in rapporti di interdipendenza acutamente asimmetrici; le modalità con cui le crisi finanziarie hanno interagito con il successo planetario di Internet e dei social network; la sofferenza della classe media americana, l'ascesa della Cina e le lotte globali per i combustibili fossili. Alla luce di questo nuovo scenario, Tooze valuta, con le armi dello storico, la portata di eventi che si configurano come una delle grandi crisi della modernità, al pari della Prima guerra mondiale, e formula alcune domande cruciali riguardo alle reali prospettive di un ordine mondiale liberale, stabile e coerente.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscarstoria 183 Nuovo 25,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo schianto. 2008-2018. Come un decennio di crisi economica ha cambiato il mondo
  • Autore: Adam Tooze
  • Curatore:
  • Traduttore: Chiara Rizzo, Roberto Serrai
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar storia
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 780
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788804724322
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L' Abc dell'antistress. Il nuovo alfabeto del benessere
L' Abc dell'antistress. Il nuovo alfabet...

Flaminia Momigliano, Francesco Padrini, Nicola Sorrentino
Donne interessanti
Donne interessanti

Elisabetta Humouda, Valentina Guani, Andrea Lee
Le libere amazzoni di Darkover
Le libere amazzoni di Darkover

Marion Zimmer Bradley, Gianluigi Zuddas, Maria Cristina Pietri, Elisabetta Vernier
La fine del gioco
La fine del gioco

E. Kampmann, Denise Mina
La società attiva. Manifesto per le nuove sicurezze
La società attiva. Manifesto per le nuo...

Maurizio Sacconi, Paolo Reboani, Michele Tiraboschi
La resurrezione dell'impero. L'America e l'avventura occidentale in Medio Oriente
La resurrezione dell'impero. L'America e...

Rashid Khalidi, Giovanna Ricoveri
La spada della verità. 5.
La spada della verità. 5.

Nicola Gianni, Terry Goodkind
Livide zucche
Livide zucche

Malika Ferdjoukh
Le maniglie dell'amore
Le maniglie dell'amore

Kay-Marie James, Valentina Daniele
Il mio amico pittore
Il mio amico pittore

Lygia Bojunga Nunes, Orietta Mori