Thika. Un'infanzia in Africa

Thika. Un'infanzia in Africa

Kenya, 1913. Sotto il sole implacabile dell'Africa Orientale Britannica, una bambina inglese e sua madre stanno viaggiando su un carro trainato da buoi. Vanno a Thika, «un nome su una mappa alla congiunzione di due fiumi», dove le aspetta Robin, il capofamiglia, che lì ha acquistato il suo «pezzetto di El Dorado», una piantagione di caffè. In realtà si tratta di duecento ettari di savana arida, infestata da terribili insetti senza neppure una capanna di paglia in cui dormire. Vivere a Thika sarà tutt'altro che facile. Ma grazie alla loro determinazione e all'aiuto della popolazione kikuyu, i coloni riusciranno a trasformare quel pezzo di terra selvaggia in un'efficiente fattoria. Con eccezionale sensibilità per i dettagli e fine senso dell'umorismo, Elspeth Huxley rievoca la sua infanzia ricca di avventure e libertà in una terra tanto aspra quanto meravigliosa. Thika è un emozionante memoir che diventa anche uno struggente canto d'amore per la rude bellezza dell'Africa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il centone
Il centone

A. Badini, A. Rizzi, Proba
Artigianato
Artigianato

Valentini Andrea
Acquerelli. Carte del pensiero. Catalogo della mostra. Ediz. multilingue
Acquerelli. Carte del pensiero. Catalogo...

Castellucci Marco, Basile Franco
Voce viva. Canzoni, stornelli, proverbi, riti e feste di popolo. La tradizione educante
Voce viva. Canzoni, stornelli, proverbi,...

Simone De Beauvoir, Alessandro Fornari