Belle di faccia. Tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico

Belle di faccia. Tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico

Pensate che la body positivity sia solo una questione di "farsi le paranoie" sul proprio aspetto fisico, che tratti semplicemente di autostima ferita, che sia una quisquilia di poco conto? Credete che una persona grassa che si accetta e reclama il suo spazio nel mondo sia pericolosa? In Belle di faccia: tecniche per ribellarsi a un mondo grassofobico, scoprirete il perché la liberazione dei corpi grassi sia, invece, una questione femminista che ha poco a che fare con il self-love e molto con la giustizia sociale e la creazione di una società più inclusiva.Non siamo robuste, siamo grasse. Era robusta l'eterna Fiat Panda Fire, perfetta per ogni strada. Non siamo pacioccone, Totoro lo è. Non siamo tante, non siamo i paciocchini (amica, se non sapete cosa siano è perché non siamo coetanee, potete cercare la pubblicità su YouTube). Non siamo morbide, conservate questo aggettivo per divani e materassi. Siamo grasse. In una società in cui il corpo grasso viene eternamente patologizzato e paragonato a un'epidemia (non abbiamo contagiato nessuno ve lo giuriamo), utilizzare la parola "grassa" senza accezione negativa per noi è stata una liberazione, una rivoluzione. Molte persone ci correggono quando ci definiamo grasse e la risposta che va per la maggiore di solito è "No ma tu sei bella così". Quando mai abbiamo detto il contrario? La lettura di questo libro non sarà esattamente rilassante come leggere Marie Kondo, ma del resto neanche essere grasse in un mondo grassofobico lo è. Le umiliazioni, le offese, le microaggressioni, la nostra passione smodata per fare gli elenchi di queste brutture, ci hanno portato a essere le persone che siamo. Ora lanciamo vaffanculo come stellette ninja. Inarrestabili come Chuck Norris, spietate come Ivan Drago, imperturbabili come la faccia di Nicholas Cage (sì, abbiamo visto tanti action movies con i nostri genitori). Perché questo è l'unico vero detox che dobbiamo fare, la sola tossina che dobbiamo eliminare: dare un calcio nel culo alla grassofobia fuori e dentro di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

New York, ore 8.45. La tragedia delle Torri Gemelle raccontata dai premi Pulitzer
New York, ore 8.45. La tragedia delle To...

Giovanna Scocchera, Riccardo Falcinelli, Ada Arduini, Martina Testa, Nefeli Misuraca, Andrea Purgatori, Simone Barillari
Pecore vive
Pecore vive

Carola Susani
Verità o fede debole? Dialogo su cristianesimo e relativismo
Verità o fede debole? Dialogo su cristi...

René Girard, Gianni Vattimo
Io, il divo Nerone
Io, il divo Nerone

Dàndolos Stèfanos
Le streghe di Smirne
Le streghe di Smirne

Mara Meimaridi
Le rocce di Poudre d'Or
Le rocce di Poudre d'Or

Nathacha Appanah, Cinzia Poli, Nathacha Appanah-Mouriquand, Emanuelle Caillat
Città nuova italia-y-2026. Invito a VEMA (La)
Città nuova italia-y-2026. Invito a VEM...

L. Sacchi, Nicola Marzot, F. Purini
Caleidoscopio
Caleidoscopio

V. Fortunati, S. Urbini