Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al «golpe bianco»

Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al «golpe bianco»

Riproposto, a vent'anni dalla scomparsa di Sogno, con una nuova introduzione di Aldo Cazzullo, Testamento di un anticomunista è un libro fondamentale per capire un ampio capitolo del nostro recente passato («Finalmente un mistero italiano risolto» ebbe a dire Michele Serra), ma anche la figura di un uomo che ha attraversato le vicende della nazione. «Credo sia arrivato il momento di non tacere più nulla. Iniziando l'organizzazione militare per lo strappo al vertice sul modello gollista, io non avevo dubbi di compiere un atto dovuto.» È il 1998 quando Edgardo Sogno chiede ad Aldo Cazzullo di collaborare alla stesura delle sue memorie. Nasce così questo libro, nel quale rivivono le tradizioni di una famiglia risorgimentale, la Torino fascista e quella antifascista, la guerra di Spagna, la Resistenza. Ma soprattutto il progetto di quel "golpe bianco" che, negli anni Settanta, avrebbe dovuto fare dell'Italia una Repubblica presidenziale. Testamento di un anticomunista, riproposto, a vent'anni dalla scomparsa di Sogno, con una nuova introduzione di Aldo Cazzullo, è un libro fondamentale per capire un ampio capitolo del nostro recente passato («Finalmente un mistero italiano risolto» ebbe a dire Michele Serra), ma anche la figura di un uomo che ha attraversato le vicende della nazione.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscstoria 188 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Salta, corri, canta!
Salta, corri, canta!

Doron Lizzie
Il sangue dell'orchidea
Il sangue dell'orchidea

G. Viganò, James Hadley Chase
Un paio di tacchi alti
Un paio di tacchi alti

Timothy Fuller, M. Castino Bado
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Fforde Katie
Mr. Pinkerton ha un indizio
Mr. Pinkerton ha un indizio

David Frome, S. Caraffini
I delitti di carnevale
I delitti di carnevale

Gwen Bristow, F. Stignani, Bruce Manning