Esercizi di sepoltura di una madre

Esercizi di sepoltura di una madre

Sullo sfondo della romanità contemporanea, e deridendo il proprio immaginario psicoanalitico, Paolo Repetti scrive il suo romanzo familiare. L'incontro e lo scontro tra le generazioni, l'assenza e l'ignavia dei padri, l'intelligenza dei figli.Le cronachette pensierose e spensierate di una famiglia allargata messa in scena seguendo il copione di uno svagato cabaret intellettuale e morale. Una saga che si dipana in una serie di sketch irriverenti. Il lessico famigliare di ebrei fanatici, cattolici convertiti, atei cinici. La matriarca ultranovantenne è nonna Sara, un'ansiosa guerrafondaia che vive in Israele e telefona in continuazione. La sua interlocutrice preferita è Saretta, la più piccola dei nipoti, sagace e sfrontata, dolcissima e imprevedibile, una via di mezzo tra Franny Glass e Giovanna D'Arco. Poi ci sono i fratelli di lei: il maggiore, Isaac, genio della matematica ed epistemologo in formazione, e Davide, maniaco sessuale e juventino compulsivo. Lo zio, il narratore, Paolo. Il gatto Ettore. Il padre: assente. Ha abbandonato Ester, la cugina di Paolo, quando Saretta aveva due anni. Lo zio è obbligato, suo malgrado, a farne le veci, per lo più al telefono. Da lì cerca di educare i ragazzi, dà consigli, risponde a domande surreali, scappa. È nevrotico, ipocondriaco e immaturo come loro, un adolescente vegliardo, un puer aeternus e anchilosato che i nipoti hanno eletto a guida sciamanica, salvo prenderne in giro l'immaturità. È l'idiota sapiente, impaurito e tentato dal ruolo di pater familias.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della filosofia: 1
Storia della filosofia: 1

Abbagnano Nicola
Il collezionismo a Venezia e nel Veneto ai tempi della Serenissima. Atti del convegno (Venezia, 21-25 settembre 2003). Ediz. italiana, francese e inglese
Il collezionismo a Venezia e nel Veneto ...

M. Seidel, R. Lauber, Bernard Aikema
Il principe
Il principe

Niccolò Machiavelli, M. Martelli
Vita a rovescio
Vita a rovescio

S. Acocella, Ettore Cantoni
Fare comunicazione pubblica
Fare comunicazione pubblica

Alessandro Rovinetti
Provenza
Provenza

Jason Hawkes, Peter Mayle, M. Nicola
Mechanika
Mechanika

Aristotele
L'uomo senza contenuto
L'uomo senza contenuto

Giorgio Agamben
L'Alcibiade fanciullo a scola
L'Alcibiade fanciullo a scola

Antonio Rocco, L. Coci
Calcolo. 2.Geometria
Calcolo. 2.Geometria

A. Figà Talamanca, Edoardo Vesentini, Dionisio Gallarati, Tom M. Apostol, D. Gallarati