I demoni. Nuova ediz.

I demoni. Nuova ediz.

Attraverso i protagonisti del romanzo, Dostoevskij accoglie l’intera tempesta di dubbi, negazioni, critiche che investe l’uomo moderno. Ma sa anche di possedere i valori per uscire dalla crisi. Tutta la sua opera è infatti un drammatico dialogo tra negatività e positività. Un dialogo che è l’essenza dell’uomo. Il nostro gruppo veniva descritto in città come un focolaio di libero pensiero, di depravazione e di ateismo. E invece noi ci limitavamo al più innocente, amabile, gaio e tutto russo cicaleccio liberaleggiante. Ideale continuazione di Delitto e castigo, di cui approfondisce in senso sociale e politico l’indagine etico-religiosa sul tema della libertà, I demòni costituisce – senza tuttavia rinunciare alle ragioni dell’arte – l’opera più polemica di Dostoevskij. La filosofia del “tutto è permesso” di Raskòl’nikov diviene qui la teoria rivoluzionaria secondo cui l’azione politica è al di sopra del bene e del male.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trompe-l'oeil. Pitture murali e decorative
Trompe-l'oeil. Pitture murali e decorati...

Lynette Wrigley, Orietta Colombai
Fantasie di pezza
Fantasie di pezza

Davies Ann
Dipingere i tessuti
Dipingere i tessuti

Elliot Marion
Dorature e lacche
Dorature e lacche

Titian Rodrigo, Titian Rosaria
Papier mâché
Papier mâché

Haines Susanne
La notte dei leoni
La notte dei leoni

Gallmann Kuki
Orgogliosa (L')
Orgogliosa (L')

Patrizia Zappa Mulas
Bambini di vita
Bambini di vita

Paola Guaraldo, Marie-France Botte, Jean-Paul Mari