Il Piccolo Principe-Lettera a un ostaggio

Il Piccolo Principe-Lettera a un ostaggio

Nato da esperienze autobiografiche (un incidente aereo che costrinse l'autore a un atterraggio di fortuna nel Sahara), "Il piccolo principe" uscì negli Stati Uniti nel 1943 e, postumo, in Francia nel 1946. La vicenda del piccolo extraterrestre piovuto sul nostro pianeta e desideroso di tornare dalla sua amata rosa dopo avere appreso - e insegnato a milioni di lettori nel mondo - che «l'essenziale è invisibile agli occhi» è diventata presto un fenomeno editoriale globale, bestseller assoluto della letteratura francese nel quale testo e immagini si fondono in un capolavoro di saggezza e poesia. I grandi temi dell'amicizia, della responsabilità verso le persone che amiamo, e della loro unicità per noi, sono custoditi nel "Piccolo principe" dentro una triplice recinzione, ancora più robusta del paravento e della campana di vetro con cui il protagonista vuole proteggere la sua rosa: due cornici narrative (le parole della volpe vengono riportate dal piccolo principe al pilota, che le ripete a noi) più l'ironia. Non è solo l'espediente di uno scrittore consumato, che dilaziona, secondo le regole, uno svelamento centrale al racconto. Piuttosto, sembra che l'autore abbia paura di avvicinarsi troppo, o troppo direttamente, a una verità. Poco incline alle certezze delle religioni rivelate e dei dogmi politici, Saint-Exupéry è andato a nascondere la sua, di verità, dentro un involucro narrativo, affinché noi "addomestichiamo" quelle parole soffermandoci a riflettere, spendendo un po' del nostro tempo e della nostra energia interiore, come si fa con le persone amate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ratti rossi
Ratti rossi

Xiaolong Qiu, Vittorio Curtoni
Donne di Panjaur (Le)
Donne di Panjaur (Le)

Fabio Zucchella, Anita Rau Badami
Imitatori (Gli)
Imitatori (Gli)

Marco Bellotto
Una bambina soldato. Vittima e carnefice nell'inferno dell'Uganda
Una bambina soldato. Vittima e carnefice...

China Keitetsi, Errico Buonanno
Alla larga da Venezia. L'incredibile viaggio di Piero Querini oltre il circolo polare artico nel '400
Alla larga da Venezia. L'incredibile via...

Giliberto Franco, Piovan Giuliano