Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone (La)

Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone (La)

Non passa giorno senza che si parli di Cina, eppure la percezione è che rimanga un paese lontano. Perché? Se Nella testa del Dragone Messetti fotografava i progressi economico-tecnologici e indagava le ambizioni del gigante asiatico, in questo nuovo libro si sofferma sulle differenze che ci separano, fornendo la mappa di un sistema filosofico e culturale tanto ricco di fascino quanto profondamente distante dal nostro. Un viaggio che intende offrire strumenti utili alla conoscenza reciproca, oltre i luoghi comuni. Un chiaro invito a mettersi in ascolto accantonando il sistema di giudizio occidentale nei confronti di temi che viaggiano su binari completamente diversi. Dal fascino della scrittura alla concezione cinese della società e del tempo, dal potere «con caratteristiche cinesi» ai meccanismi che guidano e determinano la politica estera, fino al perché in Cina il concetto di «copia» non ha una valenza negativa come in Occidente. Un libro-ponte che vorrebbe scongiurare, ma nel contempo spiega, la guerra di civiltà per molti ormai alle porte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di informatica
Laboratorio di informatica

Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi
Il mondo della flora alpina
Il mondo della flora alpina

L. Gerdol, Herbert Reisigl
CORSO DI LINGUA GRECA
CORSO DI LINGUA GRECA

C. Restifo - A. Pappalardo - Prefazione di U. Albini
Corso di lingua greca. Per il ginnasio vol.2
Corso di lingua greca. Per il ginnasio v...

Carmelo Restifo, Aurelio Pappalardo
Il mondo dei vinti
Il mondo dei vinti

Nuto Revelli
Lineamenti di diritto e legislazione sociale
Lineamenti di diritto e legislazione soc...

Manuela Venturi, Mauro Riboni
Motivi e forme. Per le Scuole superiori
Motivi e forme. Per le Scuole superiori

Giovanni Ricciardi, Cicerale Tomassini Teresa F.