Le ragazze di maggio

Le ragazze di maggio

«Durante i mesi di maggio e giugno 1968, mi trovavo a Parigi, in uno studio di rue de Tournon, sulla rive gauche , a due passi dalla Sorbona, da Saint-Germain-des-Prés, nel quartiere dov'è scoppiata la rivolta degli studenti e dove avevano luogo i loro scontri con la polizia. Non facevo altro che seguire ciò che accadeva attorno a me: mi recavo alla Sorbona, all'Odéon, assistevo ai dibattiti, alle riunioni, e lì come nelle strade devastate, disselciate, ingombre di automobili carbonizzate e puzzolenti di gas – incontravo i giovani rivoluzionari, li interrogavo, li spingevo a parlare. Più loquaci, le ragazze divenivano ai miei occhi le protagoniste di quella rivolta che fu il primo segno spontaneo e inequivocabile della lotta che sta cambiando la nostra società. Quelle notti, quei giorni, quegli incontri, di cui – a tutta prima – volevo soltanto prendere nota nel mio diario, si sono invece presentati a me come momenti di un unico poema.»
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulle punte
Sulle punte

Lorenza Pignatti, Laura Pignatti, Dominika Dery
Qui, dove ci incontriamo
Qui, dove ci incontriamo

John Berger, Maria Nadotti
Java. Fondamenti di programmazione
Java. Fondamenti di programmazione

Paul J. Deitel, A. Baruzzo, R. Ranon, Harvey M. Deitel