Sabbia e ferro

Sabbia e ferro

Ex soldato dell'esercito russo, giornalista perseguitato dal governo per i suoi articoli critici sul regime putiniano, Arkadij Babčenko ha vissuto negli ultimi anni in Europa (fino al 2019 a Kiev e ora in Estonia) commentando e analizzando nei suoi scritti le cause profonde che in ultimo hanno portato alla guerra su larga scala in Ucraina nel febbraio 2022. Acuto conoscitore, per esperienza diretta, di tutte le forze in gioco, in questo suo "diario di guerra" ripercorre, con stile brillante e appassionato, le radici del virus bellico russo e i fatti che hanno sconvolto l'Ucraina dal 2013: dalle proteste di piazza dell'Euromaidan all'annessione della Crimea, fino all'invasione russa. Il suo scritto, estremamente personale, offre ai lettori uno sguardo unico, fa luce sugli avvenimenti che da mesi occupano quotidianamente le cronache dei giornali e aiuta ad approfondire e comprendere le complesse dinamiche storiche e culturali dell'Europa orientale

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscarstoria 235 Nuovo 16,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Aquila. Non si uccide così anche una città?
L'Aquila. Non si uccide così anche una ...

Georg J. Frisch, G. J. Frisch
Con il passo dei più deboli
Con il passo dei più deboli

CGIL Emilia-Romagna, Fondazione Argentina Bonetti Altobelli
Quale futuro per il sindacato?
Quale futuro per il sindacato?

Baglioni Guido, Garibaldo Francesco
Troppo piombo
Troppo piombo

Enrico Pandiani