L'esperienza psichedelica. Un manuale basato sul Libro tibetano dei morti

L'esperienza psichedelica. Un manuale basato sul Libro tibetano dei morti

A oltre mezzo secolo dalla breve fioritura dell'era psichedelica, stiamo assistendo a un rinnovato interesse per ciò che la psichedelia degli anni Sessanta aveva promesso: maggiore consapevolezza di sé, da cui sarebbe derivata pace e armonia nel mondo. Questo libro, scritto nel 1962 da un trio di «psicologi rinnegati di Harvard», è uno dei testi fondativi del movimento per l'espansione delle facoltà mentali attraverso mezzi chimici. Partendo dall'analisi di un antichissimo testo sacro tibetano, Il libro tibetano dei morti, riletto sulla base dell'esperienza psichedelica, gli autori uniscono le millenarie pratiche meditative con i processi mentali aperti dall'uso di sostanze psicotrope.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho trovato l'amore
Ho trovato l'amore

Lino De Boni
Il respiro del mare
Il respiro del mare

Amedea Mantovan Regazzo
Sotto la toga... tutto
Sotto la toga... tutto

G. Maggi, Gianni Valmori
Un thè con Diana
Un thè con Diana

Silvia Grossi
L'età fredda
L'età fredda

Nadia Castaldi
Trofeo Maserati 2005
Trofeo Maserati 2005

Thomas Maccabelli
Vasco è come Indurain
Vasco è come Indurain

Rimbotti Manfredi
La cura
La cura

Melania Bortolotto
Il vento non c'è
Il vento non c'è

Carlo Costanzelli