I mostri di Hitler. La storia soprannaturale del Terzo Reich

I mostri di Hitler. La storia soprannaturale del Terzo Reich

L'attrazione del nazismo per le scienze occulte ha richiamato da sempre l'interesse degli storici e degli studiosi del Terzo Reich, i quali hanno scorto nell'«immaginario soprannaturale» una delle chiavi per spiegare l'ascesa, la popolarità e la peculiarità del regime hitleriano. Ma perché proprio in Germania il pensiero soprannaturale trovò un'adeguata espressione politica e ideologica? Per quale motivo nemmeno i vertici del partito ne rimasero immuni, ma anzi operarono al fine di ridefinire e riorganizzare la scienza e la religione tedesche? Per Eric Kurlander la risposta a queste domande va trovata nella volontà della leadership nazista di conquistare il consenso popolare non solo attraverso la propaganda, il controllo dei media, la creazione di miti e leggende di una supposta tradizione nordica a sostegno di una nuova comunità su base etnica o razziale, ma anche mediante la manipolazione delle coscienze. E questo allo scopo di attuare i due capisaldi dell'ideologia nazista: la guerra all'Est e lo sterminio degli ebrei d'Europa. Ecco allora un Terzo Reich popolato di veggenti, maghi, sensitivi e ciarlatani. Un mondo soprannaturale fatto di magie, folclore, rune, lupi mannari, streghe e vampiri: demoni, che, come scrisse Carl Gustav Jung, seppero suggestionare e portare alla catastrofe un popolo smarrito.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscarstoria 231 Nuovo 18,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille anni di storie di mare
Mille anni di storie di mare

Michel Fuzellier, M. Fuzellier, M. Correnti
Volando in alto. Il mio unicorno magico
Volando in alto. Il mio unicorno magico

Linda Chapman, Lucia Feoli