I nostri estranei

I nostri estranei

In questa raccolta di storie ora lunghe, ora brevi, ora brevissime, troviamo conversazioni ascoltate per caso (e a volte fraintese) che si posizionano da qualche parte nello spettro tra il capriccio e la profondità (la bilancia è molto a favore del capriccio), una lettera che viene scambiata per una rara farfalla bianca, dei bambini che stanno imparando a parlare che identificano una pallina da ping-pong come un uovo, e lettere di reclamo. E poi ancora sogni, piccoli momenti di attrito domestico, e-mail di spam rese poetiche da interruzioni di riga, umorismo ironico ("Con eccellente maestria / eccolo lassù sulla sua scala, / a rovinare con cura / la casa più antica della città"), storie che parlano di invecchiamento e di morte. E molto molto altro. È così che, illuminati dai bagliori di questa incredibile capacità di osservare, gli estranei ci possono diventare familiari e i familiari estranei.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi della Malesia
Romanzi della Malesia

Joseph Conrad, I. Brunetti, U. Mursia, R. Prinzhofer
Iliade
Iliade

A. Romano, Vincenzo Monti
Ricordi di naja alpina
Ricordi di naja alpina

Paolo Monelli, L. Viazzi
I bottoni. Nell'arte e nella storia
I bottoni. Nell'arte e nella storia

Gaetano Colonnese, U. Attardi, Umberto Attardi, Pietro Ferrigni
Sette mesi di Berlusconi
Sette mesi di Berlusconi

Vigna Edoardo, Marro Enrico
Un'estate da sola
Un'estate da sola

Daniela Guglielmino, Elizabeth Von Arnim, Elizabeth von Arnim, D. Guglielmino
Ci vediamo nel mio Paradiso
Ci vediamo nel mio Paradiso

Isabell Zachert, Ezio Bacchetta, Christel Zachert
Non sono obiettivo
Non sono obiettivo

Oliviero Toscani