Discorso su Puskin

Discorso su Puskin

A Mosca, nel giugno del 1880, Fëdor M. Dostoevskij tiene all'Associazione degli amanti della letteratura russa un discorso nel quale celebra Puškin come modello supremo dell'"uomo russo". Le sue trascinanti parole suscitano nell'uditorio un entusiasmo e una commozione senza precedenti. La dissertazione diventa immediatamente – e resterà a lungo – un caposaldo del dibattito intellettuale russo, diviso a proposito dei rapporti con l'Occidente tra chi vorrebbe un Paese emulo delle civiltà europee, gli occidentalisti, e gli slavofili che auspicano invece per la nazione russa un cammino autonomo. Due mesi più tardi lo stesso Dostoevskij pubblica il discorso sulla sua rivista «Diario di uno scrittore», e lo accompagna con un'introduzione e con la puntuale risposta alle critiche mossegli dal professor Gradovskij.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dublino. Con cartina
Dublino. Con cartina

Davenportfionn
Botswana
Botswana

Firestone Matthew D., Karlin Adam
Namibia
Namibia

Matthew D. Firestone
Andalusia
Andalusia

AA. VV.
Nepal
Nepal

Mayhew Bradley, Bindloss Joe, Holden Trent
Trekking in Patagonia
Trekking in Patagonia

Carolyn McCarthy
Sri Lanka
Sri Lanka

Atkinson Brett-
Trekking in Nepal
Trekking in Nepal

Mayhew Bradley, Bindloss Joe