Perché studiare fisica (non) è complesso. Ora buca

Perché studiare fisica (non) è complesso. Ora buca

Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma... manca il prof? ORA BUCA! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati... Ma se come supplente dovesse arrivare un'insegnante d'eccezione, pronta a raccontare la bellezza della propria materia? È ciò che fa Ersilia Vaudo in queste pagine, descrivendo i fenomeni fisici che animano la realtà. Dai viaggi interstellari alle onde elettromagnetiche, dalla velocità della luce all'energia oscura: accanto a nuove scoperte, restano sempre grandi misteri ancora da risolvere. Ma l'autrice spiega anche come studiare fisica oggi apra le porte su un mondo che ancora non c'è: quello delle sfide inimmaginabili del futuro. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante!
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La comunità moldava di Trieste
La comunità moldava di Trieste

Babenco Doina, Zago Moreno
Il corpo educante
Il corpo educante

Valentini Manuela, Federici Ario, Tonini Cardinali Cristina