Esploratori di storie. Come creare gruppi di lettura a scuola e fuori

Esploratori di storie. Come creare gruppi di lettura a scuola e fuori

Siamo abituati a considerare la lettura un'attività solitaria, che si svolge in ambienti silenziosi, in atmosfere un po' ovattate. Eppure, la lettura ha una forte dimensione sociale. Quante volte ci è capitato di cercare di far leggere ad altri un libro che ci ha emozionato, desiderosi di parlarne, di confrontare idee e punti di vista? Riflettere sui libri letti e discuterne non è solo una parte del piacere del leggere, ma è anche un esercizio prezioso, un elemento fondamentale dell'educazione alla lettura. Ma come coinvolgere un gruppo di preadolescenti e adolescenti in questa attività? Età di lettura: da 12 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesta Ferdinandi regis Aragonum
Gesta Ferdinandi regis Aragonum

Lorenzo Valla, O. Besomi
Antidotum in Facium
Antidotum in Facium

Lorenzo Valla, M. Regoliosi
Epistole
Epistole

Lorenzo Valla, M. Regoliosi, O. Besomi