Al calore di soli lontani. Il racconto epico della grande migrazione afroamericana

Al calore di soli lontani. Il racconto epico della grande migrazione afroamericana

Mississippi, 1937. Ida Mae Gladney raccoglie cotone nei campi per pochi spiccioli, insofferente alla fatica e alle regole della segregazione. Florida, 1945. George Starling vuole andare al college ma finisce negli agrumeti, dove si fa un nome come sindacalista dei braccianti. Louisiana, 1953. Robert Foster, figlio della buona borghesia nera, è un medico entusiasta e stimato, ma il colore della sua pelle non è alleato della carriera. Un giorno, chi con un biglietto ferroviario in mano, chi a bordo di una Pontiac, prendono la strada che li porta lontano dal loro mondo. Ida Mae diventerà una donna indipendente, attivista per Obama; George passerà la vita ad aiutare le famiglie di colore sui treni della migrazione; Robert sarà il medico di fiducia di Ray Charles. Come loro, a partire dagli anni Venti del Novecento, sei milioni di neri lasciano il Sud per il Nord degli Stati Uniti. Isabel Wilkerson, ispirata dai ricordi familiari, per quindici anni ha attraversato il paese, radunato documenti inediti e realizzato centinaia di interviste agli emigrati o ai loro discendenti. Il risultato è questo grande racconto collettivo, appassionato e crudo, che è già un classico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Al calore di soli lontani. Il racconto epico della grande migrazione afroamericana
  • Autore: Isabel Wilkerson
  • Curatore:
  • Traduttore: Luca Fusari
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar storia
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 576
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788804799481
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Van Gogh
Van Gogh

Melissa McQuillan, M. McQuillan, Massimo Parizzi
Chimica e restauro. La scienza dei materiali per l'architettura
Chimica e restauro. La scienza dei mater...

Enrico Pedemonte, Gabriella Fornari
Panta. Tondelli tour
Panta. Tondelli tour

Fulvio Panzeri
Romildo
Romildo

E. Siciliano, Enzo Siciliano, Alberto Moravia
I Savoia scomodi
I Savoia scomodi

Gigi Speroni
Mi chiamano B. B.
Mi chiamano B. B.

Alessio Catania, Brigitte Bardot
La televisione spiegata al popolo
La televisione spiegata al popolo

Aldo Grasso, Achille Campanile, Indro Montanelli
Puck il folletto
Puck il folletto

Ottavio Fatica, O. Fatica, Joseph Rudyard Kipling