Uccidi per primo. La storia segreta degli omicidi mirati di Israele

Uccidi per primo. La storia segreta degli omicidi mirati di Israele

«Se qualcuno viene per ucciderti, alzati e uccidilo per primo» recita una frase del Talmud, il testo fondamentale dell'ebraismo. E fin dalla sua nascita, nel 1948, Israele pare aver fatto di questo insegnamento la propria parola d'ordine, forse a causa del trauma della Shoah e della sensazione, condivisa dai suoi leader e cittadini, che il paese e l'intero popolo ebraico siano in costante pericolo di annientamento. Per tutelare la propria sicurezza, Israele ritiene dunque che la prevenzione e la deterrenza siano le armi vincenti, tanto che molto spesso i suoi capi politici hanno scelto di ricorrere agli omicidi mirati di potenziali nemici, affidandone l'incarico a quello che, probabilmente, è il più formidabile apparato di intelligence esistente. Proprio nei meandri dei servizi segreti israeliani si è addentrato l'analista militare Ronen Bergman.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Uccidi per primo. La storia segreta degli omicidi mirati di Israele
  • Autore: Ronen Bergman
  • Curatore:
  • Traduttore: Laura Tasso, Sara Crimi
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar storia
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 768
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788804801528
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Glifo
Glifo

Percival Everett, M. Rossari
My lives
My lives

Edmund White, G. Testa
Tromba
Tromba

Giorgio Ansaldo
Barcellona
Barcellona

F. Ara, Helmuth Bischoff
Il paese della vergogna
Il paese della vergogna

Daniele Biacchessi
Mani pulite. La vera storia
Mani pulite. La vera storia

Travaglio Marco, Barbacetto Gianni, Gomez Peter
Italiopoli
Italiopoli

Oliviero Beha
Mani sporche
Mani sporche

Gianni Barbacetto, Peter Gomez, Marco Travaglio