Lo zaino essenziale. Oggetti e conoscenze indispensabili per vivere la montagna
Preparare lo zaino, del resto, è un rito cruciale per ogni escursionista. Deve essere funzionale, ma anche leggero: in sintesi essere essenziale. Ogni suo grammo pesa sulla schiena per i chilometri di salita, sotto il sole feroce o nel mezzo di una nevicata, e quindi dobbiamo soppesare l'utilità di ogni oggetto, scegliendo ciò che è davvero indispensabile. Dentro, però, non trasportiamo solo qualcosa di fisico ma anche e soprattutto qualcosa di intangibile: le nostre conoscenze, le nostre abilità e i nostri limiti, gli affetti, i sogni e i ricordi. Per questo ne Lo zaino essenziale ogni capitolo rappresenta un oggetto tecnico indispensabile che non è però solo uno strumento, ma anche una metafora utile ad approfondire tutti gli aspetti fondamentali della montagna: la borraccia per scoprire l'impatto che le catene montuose hanno sul ciclo dell'acqua, i ramponi per studiare la dinamica dei ghiacciai, il binocolo per conoscere la fauna delle montagne italiane o gli occhiali da sole per rappresentare il cambiamento climatico. Tanti oggetti imprescindibili da mettere nel nostro zaino ideale selezionati dal CAI per chi si avvicina per la prima volta alla montagna e per chi la frequenta abitualmente: un breviario pratico per viverla al meglio con conoscenza, consapevolezza e curiosità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa