Il libro del risveglio. Vita del Buddha

Il libro del risveglio. Vita del Buddha

Jack Kerouac proveniva da una famiglia cattolica osservante che gli diede un'educazione profondamente religiosa nel senso tradizionale. Ciò non impedì allo scrittore, a partire dalla metà circa degli anni Cinquanta, di avvicinarsi con crescente interesse ed entusiasmo al buddhismo, in particolare a quello della tradizione Mahayana. Nacque da questa disposizione spirituale e da questa curiosità intellettuale "Il libro del risveglio", scritto nel 1955. Si tratta di una biografia letteraria di Siddharta Gautama, il Buddha (ovvero "il risvegliato"), ricavata da diverse fonti antiche e narrata con lo stile unico, fluido di Kerouac che ne fa un libro maestoso, quasi una sinfonia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla strada
Sulla strada

Jack Kerouac
The Dharma Bums
The Dharma Bums

Jack Kerouac
Sulla strada
Sulla strada

Jack Kerouac
Scrivere bop
Scrivere bop

Jack Kerouac
Il libro dei blues
Il libro dei blues

Jack Kerouac
La mia vita con Jack. Le memorie della prima moglie di Jack Kerouac
La mia vita con Jack. Le memorie della p...

B. Morgan, B. Parrella, Edie Kerouac-Parker, T. Moran
Kerouac. Graffiti
Kerouac. Graffiti

Kerouac Jack