Osservare le situazioni educative. I metodi osservati nella ricerca e nella valutazione

Osservare le situazioni educative. I metodi osservati nella ricerca e nella valutazione

Nella moderna metodologia scientifica è stata per molto tempo privilegiata la sperimentazione mentre all'osservazione è stato riservato un ruolo secondario. Oggi le cose stanno diversamente: quel confronto predominante tra esperienza reale e quadri di riferimento concettuali e operativi in cui consiste lo specifico dell'osservazione scientifica è stato rivalutato, assicurando alla ricerca scientifica una più accurata aderenza alla realtà dei fenomeni. Sul piano applicativo l'opera vuole fornire agli insegnanti uno strumento di approccio scientifico alle situazioni educative in genere e a quelle scolastiche in specie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Premio Corrado Alvaro. Vincitori dell'edizione 2003
Premio Corrado Alvaro. Vincitori dell'ed...

Lea Canducci, Alessandro Varani, Carlo Villa
Passione garibaldina
Passione garibaldina

Craxi Bettino
Archivio della Scuola Grande di San Rocco a Venezia. Atlante iconografico. Ediz. illustrata. Con DVD (L')
Archivio della Scuola Grande di San Rocc...

Francesca Sardi, Evelina Piera Zanon