Aprèslude

Aprèslude

"Presentando Aprèslude al critico Edgar Lohner, Benn scriveva:"Conoscerà il coraggio di vecchi pugili che si costringe ancora una volta a calcare il centro del ring invece di vivere dei propri interessi o di aprire un bar. Qualcosa di simile è ciò che significa la poesia di chiusa - Apèslude". Ed è con questa Tapferkeit di uomo stanco, "che è sfilato in parata davanti all'ultimo Kaiser" e ha "cominciato a studiare con una lampada a petrolio", che il vecchio artista scende nel duro agone di chi attende, nella poesia, semplicemente a "un'opera umana". Da questa confessione affiora il plesso segreto delle "variazioni" di "Aprèslude", condotte in gran parte su un unico tema, quello appunto del Nachspiel, del postludio, del "congedo", espresso da una musica triste e grave, "notturna", a sipario calato".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Aprèslude
  • Autore: Gottfried Benn, F. Masini
  • Curatore:
  • Traduttore: Masini F.
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806022617
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia dello sviluppo e scuola elementare
Psicologia dello sviluppo e scuola eleme...

Reffieuna Antonella, Bonino Silvia
Lettura di base. CD-ROM: 2
Lettura di base. CD-ROM: 2

Miato Lidio, Andrich Miato Silvia
L'uomo di tutti
L'uomo di tutti

Icilio Felici
Una vita
Una vita

Guy de Maupassant, N. Ginzburg