Teoria e storia della traduzione

Teoria e storia della traduzione

Il problema teorico e pratico della traduzione ha un'importanza straordinaria nel mondo contemporaneo. Nella vasta opera di ricerca che su tali problemi vede impegnati, oltre ai traduttori stessi, linguisti, logici e matematici si sentiva l'esigenza di uno studio che, sintetizzando i risultati di discipline diverse, offrisse un quadro della comunicazione interlinguistica. Con questo suo libro Georges Mounin (già professore di linguistica e stilistica francese alla Facoltà di Lettere di Aix-en-Provence) tratta in modo sistematico i problemi della traduzione: dopo alcuni precisi cenni storici e un panorama delle più importanti teorie moderne della traduzione, l'autore esamina gli aspetti linguistici generali di semantica, stilistica, etnografia e teoria della comunicazione. E infine, dopo uno studio delle varie forme di traduzione (la traduzione letteraria, poetica, teatrale, tecnica, ecc.; il lavoro dell'interprete; le macchine per tradurre), viene indagato lo status giuridico, professionale e culturale del traduttore. Il libro rivela così una particolare capacità di illuminare il problema concreto del tradurre con le più moderne e fondate teorie scientifiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice del nuovo processo del lavoro
Codice del nuovo processo del lavoro

Redazione editoriale della Maggioli Editore
L'agente immobiliare. Guida per l'esame e la professione. Con CD-ROM
L'agente immobiliare. Guida per l'esame ...

Pizzullo M., Passeri A., Cataldo S., Cusano A.
Formulario di revisione legale. Con CD-ROM
Formulario di revisione legale. Con CD-R...

Andrea Dili, Gianluca Alparone, Giorgio Gentili, Gabriele Giammarini, Giovanna Ricci