Il Rinoceronte

Il Rinoceronte

'Quest'opera è valida per le dimensioni di teatro che, una volta di più, lo straordinario talento inventivo di Ionesco. La metamorfosi a vista del personaggio Jean, dentro e fuori la stanza da bagno, ogni volta sempre meno uomo e sempre più rinoceronte, sotto gli occhi atterriti di Berenger, è un modello di teatro antipsicologico, ridotto a puro gesto, che la parola accompagna con una semplice funzione indicativa. E'il ritorno alla pantomima, ai valori didascalici e parodistici della pantomima e qui Ionesco - sembra impossibile - si incontra con Brecht'. Dalla Prefazione di Roberto De Monticelli
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La persona e la situazione
La persona e la situazione

Lee Ross, S. Battacchi, Richard Nisbett
Una norma giuridica per la bioetica
Una norma giuridica per la bioetica

G. Sirci, L. Clark, C. M. Mazzoni, A. Veneziano
Diario
Diario

Schmitz Elio
Elogio degli amanuensi
Elogio degli amanuensi

A. Bernardelli, Giovanni Tritemio