Il Rinoceronte

Il Rinoceronte

'Quest'opera è valida per le dimensioni di teatro che, una volta di più, lo straordinario talento inventivo di Ionesco. La metamorfosi a vista del personaggio Jean, dentro e fuori la stanza da bagno, ogni volta sempre meno uomo e sempre più rinoceronte, sotto gli occhi atterriti di Berenger, è un modello di teatro antipsicologico, ridotto a puro gesto, che la parola accompagna con una semplice funzione indicativa. E'il ritorno alla pantomima, ai valori didascalici e parodistici della pantomima e qui Ionesco - sembra impossibile - si incontra con Brecht'. Dalla Prefazione di Roberto De Monticelli
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Questione cancro
Questione cancro

Elisabetta Pontiggia, Paolo Pontiggia, Georges Mathé
La cometa ha perso la coda. Con audiocassetta. Recita natalizia e didattica per la scuola dell'infanzia e primaria con musica
La cometa ha perso la coda. Con audiocas...

Marco Padovani, Nicola Cinquetti
La gioia della famiglia allargata. Con CD Audio
La gioia della famiglia allargata. Con C...

Luisa Di Maso, Giuliano Crivellente