Agostino

Agostino

Henry Chadwick, un'autorità negli studi patristici contemporanei, fornisce con questo volume una biografia intellettuale, di esemplare chiarezza e sincerità, del più complesso e influente dei Padri della cristianità: anzi, un profilo della formazione di un pensiero segnato da parecchi, drammatici tornanti.Fondamentale fu per Agostino, nella prospettiva di Chadwick, l'incontro giovanile con le opere retoriche e filosofiche di Cicerone, che gli rivelarono l'insufficienza del mondo, la vera saggezza e il valore della parola. Poi l'incontro con i Neoplatonici e il loro dio trascendentale e impersonale, corretto infine da quello biblico e dal pensiero di san Paolo. Perciò i vari capitoli del volume sono correlati alle opere stesse di Agostino, dai dialoghi giovanili alle "Confessioni", ai trattati teologici, alla "Città di Dio", e ai nodi della speculazione agostiniana: merito e grazia, libertà e predestinazione, peccato e redenzione...Ma anziché stasi di pensiero, ogni momento appare qui una tappa di un pensatore in continua ricerca, penetrante fino al cuore di ogni questione e capace di abbandonarla e superarla verso la comprensione e la conquista della verità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La carne di un angelo
La carne di un angelo

A. Peroni, Siobhan Dowd
Presto ti sveglierai
Presto ti sveglierai

Francesco Costa
Scuola per mariti cattivi
Scuola per mariti cattivi

Wendy Holden, M. C. Scotto di Santillo, Maria Concetta Scotto di Santillo
Porto
Porto

Bati Anwer
Zurigo
Zurigo

Fisher Teresa
Il primo latino. Vocabolario latino-italiano, italiano-latino
Il primo latino. Vocabolario latino-ital...

Mabilia Valentina, Mastandrea Paolo
Telepass. Per gli Ist. professionali: 1
Telepass. Per gli Ist. professionali: 1

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara