La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo, pubblicato tra il 1760 e il 1767, costituì, al suo apparire, una svolta nel romanzo inglese del Settecento, e rimane tuttora un monumento tra i più originali della letteratura mondiale. Quando il reverendo Laurence Sterne iniziò a scriverlo all'età di quarantasei anni, era poco meno che un outsider della leteratura, avendo composto fino ad allora soltanto un certo numero di sermoni (pubblicati nel 1747) e il pamphlet A Political Romance (pubblicato nel 1759). Ma l'apparizione dei primi due volumi dello Shandy procurò al suo autore fama immediata. La libertà della composizione, sovvertitrice di ogni regola letteraria tradizionale, la sferzante ironia con la quale colpiva pregiudizi e luoghi comuni, gli episodi e le battute salaci che insaporiscono le pagine del romanzo con la loro grande, reale comicità, sono gli elementi che fanno ancor oggi la grandezza del libro. Elementi che, nel Settecento, se da un lato provocarono la riprovazione dei benpensati e i dileggi della critica paludata, trovarono anche immediata rispondenza nel gusto del pubblico e suscitarono l'ammirazione degli spiriti più illuminati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Della tranquillità dell'anima. Della brevità della vita
Della tranquillità dell'anima. Della br...

L. Castiglioni, Lucio Anneo Seneca
De otio
De otio

L. Anneo, Seneca
Il messaggio centrale del Nuovo Testamento
Il messaggio centrale del Nuovo Testamen...

M. A. Colao Pellizzari, Joachim Jeremias, A. Ornella
La tradizione storica nel quarto vangelo
La tradizione storica nel quarto vangelo

S. Cavallini, Charles H. Dodd, A. Ornella
Le tentazioni di Gesù nel deserto
Le tentazioni di Gesù nel deserto

Jacques Dupont, E. Bovone
Il Vangelo di Luca. Parte prima. Testo greco e traduzione. Commento ai capp. 1, 1-9, 50
Il Vangelo di Luca. Parte prima. Testo g...

Heinz Schurmann, V. Gatti, O. Soffritti
Il Vangelo di Marco. Parte prima. Testo greco e traduzione. Introduzione e commento ai capp. 1, 1-8, 26
Il Vangelo di Marco. Parte prima. Testo ...

O. Soffritti, Rudolf C. Pesch, M. Soffritti
Il Vangelo di Giovanni e il giudaismo
Il Vangelo di Giovanni e il giudaismo

R. Chiavarino, Charles K. Barrett