La piovana

La piovana

Scritta nel 1532, La Piovana - il cui titolo allude alla "fanciulla di Piove" presso Padova - racconta in cinque atti le peripezie del giovane Siton, innamorato di Nina, la quale si trova nelle mani del ruffiano Slaverò. Tratta da questi su una nave che dovrebbe portarli in Puglia, Nina con un'amica, sarà superstite di un terribile naufragio. Approdate sulle rive dell'Adriatico, vicino a Chioggia, le due fanciulle si rifugiano in una chiesa, donde Slaverò tenterà invano di recuperarle. L'intrigo si risolverà grazie al ritrovamento di una bisaccia, attorno alla quale ruota il gioco finale del felice incontro tra Nona e il suo amato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere scelte. 3.
Opere scelte. 3.

Beniamino Segre, Unione Matematica Italiana
Opere scelte. 1.
Opere scelte. 1.

Giuseppe Fichera
Opere scelte. 2.
Opere scelte. 2.

Giuseppe Fichera
Opere scelte. 3.
Opere scelte. 3.

Giuseppe Fichera
Per una storia dell'architettura ospedaliera
Per una storia dell'architettura ospedal...

Licalzi Epifanio, Del Boca Giovanni, Bellini Giorgio
Economia aziendale. Teorie e applicazioni
Economia aziendale. Teorie e applicazion...

Bertoni Fabio, Vismara Silvio
Debita Dona. Studi in onore di Isabella Gualandri. Testo greco a fronte
Debita Dona. Studi in onore di Isabella ...

C. Torre, P. F. Moretti, G. Zanetto