I disincantati

I disincantati

Francis Scott Fitzgerald (1896-1940) è stato, opera e vita, una leggenda, come il cinema, tra le due grandi guerre. Immancabile punto di riferimento per gli epigoni di qualche generazione di scrittori americani, torna sorprendentemente protagonista e vittima di Hollywood in "I disincantati" romanzo a chiave di Budd Schulberg, figlio di produttore, sceneggiatore cinematografico e fitzgeraldiano per la pelle. Il romanzo degli anni venti visti con gli occhi di un postero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Performer. Culture & litterature. 8 DVD-ROM
Performer. Culture & litterature. 8 DVD-...

Spiazzi Marina, Tavella Marina, Layton Margaret
I sentimenti
I sentimenti

Ludovico Geymonat
Transizioni e contraddizioni. Demografia e sviluppo in Marocco secondo un'analisi di genere
Transizioni e contraddizioni. Demografia...

Barsotti Odo, Lecchini Laura
Volkszählung in Südtirol
Volkszählung in Südtirol

Brunner Verena, Zeller Karl, Ladurner Thomas
Demografia, poteri locali e territorio in Calabria
Demografia, poteri locali e territorio i...

Prati Marilena, De Bartolo Giuseppe
Esercizi e complementi di demografia
Esercizi e complementi di demografia

Zavarrone Emma, De Bartolo Giuseppe
Elementi di demografia e statistica economica
Elementi di demografia e statistica econ...

Grassetti Carlo, Bonacci Anna, Gungui Michele
Tecniche di campionamento. Lezioni
Tecniche di campionamento. Lezioni

Silvestro Montrone, Massimo Cristallo