L'azzurro del cielo. Keranag, Dylan, Ginsberg e altri

L'azzurro del cielo. Keranag, Dylan, Ginsberg e altri

"L'azzurro del cielo" fu scritto da Bataille nel 1935, ma pubblicato solo nel 1957 perché ritenuto dall'autore troppo limitatamente personale. Hitler era arrivato al potere in Germania, ma Georges Bataille era convinto che un suo privato tormento fosse "all'origine delle mostruose anomalie de L'azzurro del cielo". Eppure l'amore di Henry e Dirty - i due protagonisti - che si macera e arde nell'Europa del 1934, l'anno dell'assassinio del cancelliere austriaco Dollfuss, della guerra civile a Barcellona e dell'assunzione del potere assoluto da parte di Adolf Hitler, pagina dopo pagina, si trasforma fino a diventare un'atroce premonizione del male.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'infiltrata
L'infiltrata

Ava McCarthy, R. Maresca
Il giardino della luce
Il giardino della luce

Marilyn Berger, A. Carena
Dove tutto brucia
Dove tutto brucia

Mauro Marcialis
L'aldilà nei messaggi di Medjugorje. La regina della pace chiama l'umanità alla salvezza
L'aldilà nei messaggi di Medjugorje. La...

Diego Manetti, Livio Fanzaga
Il mondo prima del buio
Il mondo prima del buio

Fabrice Humbert, M. Gorini
Hina. Questa è la mia vita
Hina. Questa è la mia vita

Marco Ventura, Giommaria Monti
La sorella di Mozart
La sorella di Mozart

Rita Charbonnier
Il kimono rosso
Il kimono rosso

Lesley Downer, I. Annoni
Le cronache terrestri rivelate. I segreti del passato sono la chiave del futuro
Le cronache terrestri rivelate. I segret...

Zecharia Sitchin, F. Fossati