Il grande viaggio

Il grande viaggio

"Il grande viaggio" è quello che conduce il protagonista, Manuel - giovane spagnolo unitosi ai "maquisards" -, dalla Francia alla Germania, dalla prigione di Auxerre al campo di ocncentramento di Buchenwald. viaggio scandito da sei lunghe notti trascorse in un vagone merci, in cui Manuel è rinchiuso con un centinaio di altri deportati. Ma al tempo stesso viaggio di un uomo, sul filo di una memoria instancabile e avida, lungo l'infanzia, l'adolescenza, la prigionia, la liberazione, e infine il ritorno in Francia. Attraverso il rapido calarsi in un passato ormai remoto e gli scatti inattesi verso un futuro che è anch'esso già trascorso, la memoria di Manuel ricompone da un'apparente discontinuità logica e temporale le proprie esperienze: le letture e le discussioni della giovinezza a Parigi, le sortite e le rappresaglie della lotta partigiana, le atrocità naziste, epoi il difficile reinserimento nella vita sociale, la ragione di una ricerca di quanto è avvenuto. Tutto parte e ritorna a quel centro ideale e reale del romanzo che è il vagone dei deportati in viaggio attraverso la pianura francese e poi tedesca, paralizzate dal gelo invernale. Il risultato è un'appassionante autobiografia, scandita su un ritmo narrativo sempre teso e vigile, rivissuta con intensità. I monologhi disperati dei prigionieri chiusi nel vagone, i loro scoppi d'ira o di pianto, nell'oscurità muta di quella prigione viaggiante, le notti insonni al campo, il massacro dei bambini ebrei e degli ufficiali sovietici, trovano in Semprun un cronista tanto più commosso ed efficace quanto più distaccata e impietosa si fa la sua prosa, quanto più scarno e conciso si fa il suo lessico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medicina naturale. Il libro completo
Medicina naturale. Il libro completo

Giovanni Fasani, Attilio Speciani, Francesca Speciani
La Scala racconta
La Scala racconta

Giuseppe Barigazzi
Mia madre
Mia madre

Georges Bataille, A. Pizzetti
Memoria del male, tentazione del bene. Inchiesta su un secolo tragico
Memoria del male, tentazione del bene. I...

Tzvetan Todorov, Roberto Rossi
Messianesimo e cultura. Saggi di politica, teologia e storia
Messianesimo e cultura. Saggi di politic...

E. Stimilli, Elettra Stimilli, Jacob Taubes
Rapaci. 3.
Rapaci. 3.

Marini Dufaux
La lampada di Psiche
La lampada di Psiche

Umberto Galimberti, P. Belli
Il caso italiano 2. Dove sta andando il nostro paese?
Il caso italiano 2. Dove sta andando il ...

T. Padoa Schioppa, S. R. Graubard, Roberto Merlini, Sergio Minucci, Tommaso Padoa-Schioppa
Delle acque
Delle acque

Leonardo Da Vinci, Marianne Schneider, M. Schneider
Il mistero del capitale. Perché il capitalismo ha trionfato in Occidente e ha fallito nel resto del mondo
Il mistero del capitale. Perché il capi...

Hernando de Soto, Giuseppe Barile, Hernando De Soto