La cagnotte

La cagnotte

"Labiche infrange quelle regole, risalenti per vie più o meno spurie alle tre unità pseudoaristoteliche, della 'pièce bien faite', le quali vogliono che, una volta impostata l'azione con un certo numero di personaggi, non si faccia più ricorso né a personaggi nuovi né a situazioni che non fossero implicite in quella posta come punto di partenza. Con Labiche invece i personaggi nascono come funghi, e quando non sono personaggi, sono situazioni, addentellati, complicazioni. In alcuni casi, come nella 'Cagnotte', sono ambienti, con l'inevitabile contorno di tipi: infatti nel primo atto di questa commedia, eccoci in un salotto borghese di provincia, nel secondo in un ristorante parigino, nel terzo in un commissariato di polizia, nel quarto nei locali d'un'agenzia matrimoniale, nel quinto in una strada popolare dove c'è un edificio in costruzione. Una simile mobilità fa pensare, più che non a Shakespeare, alla rivista. Ne deriva che le commedie di Labiche hanno un moto vertiginoso. E anche le soluzioni, per quanto facili, per quanto miracolistiche, grazie alla futilità del tema fondamentale e alla perfetta orologeria del meccanismo dei nessi, non danno mai l'impressione di forzato, di voluto, come spesso accade nelle commedie a intrigo. Sono una ennesima piroetta". (Dall'introduzione di Gian Renzo Morteo)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci stanno uccidendo
Ci stanno uccidendo

Tolomei Gino
La crisalide
La crisalide

Todisco Anna
Alcool, alcolismo, alcolisti
Alcool, alcolismo, alcolisti

A. M. Marchese Consiglio
Terra senza crociati
Terra senza crociati

Umberto Rizzitano, Francesco Giunta
Stato e esercito
Stato e esercito

P. Violante, Otto Hintze, N. Petrucci
La grande cucina siciliana
La grande cucina siciliana

Di Napoli Oliver, Fiammetta
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Federico II
Gli ebrei in Sicilia dai normanni a Fede...

Raphael Straus, S. Siragusa, S. Mazzamuto
Romanzo e spazio simbolico
Romanzo e spazio simbolico

Cottone Margherita
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Settecento
Mobili e mobilieri nella Sicilia del Set...

Giarrizzo Mario, Rotolo Aldo
L'uomo e le piante coltivate
L'uomo e le piante coltivate

André G. Haudricourt, Louis Hedin, N. Bernardi, S. D'Onofrio