Il conte di Carmagnola

Il conte di Carmagnola

Proprio nel momento in cui i drammaturghi, sulla scorta dell'esempio alfieriano e sotto l'influenza di una particolare temperie culturale connessa anche alla situazione di instabilità politica della nazione, tendono a enfatizzare la partecipazione emotiva del pubblico, coinvolgendolo per quanto possibile, nel calore dell'azione e nel viluppo delle grandi passioni scatenate nei personaggi, Manzoni si mantiene coerente con i fondamenti della sua poetica drammaturgica, prendendo le distanze da quel teatro che i moralisti francesi avevano condannato per proporre un nuovo e diverso modello tragico. Egli chiede al drammaturgo di essere vero e di muovere alla certezza che "non è comunicandosi a noi che le passioni possono commuoverci in un modo che ci prenda e ci piaccia, ma favorendo in noi lo sviluppo della forza morale, grazie alla quale sono dominate e giudicate (...). Facendoci assistere ad avvenimenti che non ci interessano come attori, in cui siamo soltanto testimoni, può aiutarci a prendere l'abitudine di fissare il nostro pensiero su quelle idee calme e grandi che si cancellano e svaniscono per l'urto con la realtà quotidiana della vita e che, coltivate con maggior cura e tenute più presenti, senza dubbio assicurerebbero meglio la nostra salvezza e la nostra dignità."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù
Gesù

G. Barbaglio, D. Pezzetta, Rudolf Bultmann, I. Mancini
L'alleanza dimenticata. La Bibbia rivisitata
L'alleanza dimenticata. La Bibbia rivisi...

Souzenelle Annick de, Lenoir Frédéric
Accanto al fiume oscuro
Accanto al fiume oscuro

Roberto Mussapi
Fai volare la tua anima
Fai volare la tua anima

Thomas Leoncini
Razzismo
Razzismo

Adolfo Morganti
Storia degli oracoli
Storia degli oracoli

Bernard Le Bovier de Fontenelle, R. Campi
Dio è buono
Dio è buono

Rupert de Deutz
Creare storie a suon di musica. Laboratorio di gioco e musica classica per lo sviluppo psicomotorio del bambino
Creare storie a suon di musica. Laborato...

Rebaudengo Nicoletta, Ostacoli Luca
Sport e ambiente. Una relazione sostenibile
Sport e ambiente. Una relazione sostenib...

Lenzerini Filippo, Borgogni Antonio, Geri Marco