La pioggia gialla

La pioggia gialla

Andres de Casas Sosas è "un uomo comune, tanto comune da non possedere quasi identità o biografia, suo malgrado testimone di un evento di lunghissima durata e di risonanze straordinarie. La fine di un mondo, la morte del suo paese", una sorta di Robinson montanaro. E la pioggia gialla è il suo allucinato monologo, il monologo dell'ultimo abitante di Ainielle, un paese abbandonato dei Pirenei aragonesi. Il tempo, la memoria, la "pioggia gialla" di foglie morte autunnali e il biancore della neve si mescolano al fluire della voce del narratore che evoca gli abitanti scomparsi, i fantasmi, i vivi e i morti della sua solitaria vita. Ainelle, dunque, non esiste più. Così come Vegamian, il villaggio del Leon nel quale l'autore fece in tempo a nascere, nel 1955, prima che venisse sommerso da un lago artificiale...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ruotine ruotone
Ruotine ruotone

Barbieri Giovanna Franca, Mantegazza Giovanna
Attivamente insieme. Corso di educazione fisica. Con e-book. Con espansione online
Attivamente insieme. Corso di educazione...

Bughetti Cristina, Lambertini Massimo, Pajni Paola
Il giardino segreto
Il giardino segreto

Burnett, Frances H.
Storia dell'arte: 1
Storia dell'arte: 1

Busà Vittorio, Napoli Deborah
Storia dell'arte: 2
Storia dell'arte: 2

Busà Vittorio, Napoli Deborah