Terre nuove. La creazione delle città fiorentine nel tardo Medio Evo

Terre nuove. La creazione delle città fiorentine nel tardo Medio Evo

All'inizio del Trecento, e per mezzo secolo, Firenze costruisce una serie di "terre nuove", tra cui San Giovanni, Castelfranco di Sopra, Terranuova, Scarperia e Fiorenzuola. Si tratta di insediamenti-pilota per favorire i rapporti tra città e territorio, guidati da una serie di intenti che sono insieme strategici, economici e commerciali, e governati da una precisa idea urbanistica. In quel periodo anche Firenze è oggetto di una intensa revisione urbanistica, ma il rinnovamento si scontra fatalmente con i vincoli di quello che già esisteva. L'indagine di Friedman intende offrire una lettura rivelatrice del ruolo di questi centri, in cui si realizza mirabilmente l'utopia della "città ideale".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ancient Italy from above. Ediz. illustrata
Ancient Italy from above. Ediz. illustra...

Bertinetti Marcello, Attini Antonio
China
China

Romagnoli Federica, Stafutti Stefania
Dog's life (A)
Dog's life (A)

Araldo, De Luca
New urban giants. Ediz. illustrata
New urban giants. Ediz. illustrata

Terranova Antonino, Spirito Gianpaola
Underwater paradise. Ediz. illustrata
Underwater paradise. Ediz. illustrata

Ferrari Andrea, Mojetta Angelo
Queens of ancient Egypt. Ediz. illustrata
Queens of ancient Egypt. Ediz. illustrat...

Pirelli Rosanna, Arnold Dorothea, Mubarak Suzanne
To my sweetheart. Ediz. illustrata
To my sweetheart. Ediz. illustrata

Valeria, Manferto De Fabianis
The Nile. Ediz. illustrata
The Nile. Ediz. illustrata

Guadalupi Gianni
Fidel Castro. Ediz. inglese
Fidel Castro. Ediz. inglese

Valeria, Manferto De Fabianis
Paris. Ediz. inglese
Paris. Ediz. inglese

Paulvé Dominique, Guignard Philippe