Il sangue degli Ashenden e il condominio

Il sangue degli Ashenden e il condominio

Metaromanzo o gioco postmoderno? Racconto dilatato o romanzo breve? Il taglio stesso della scrittura di Stanley Elkin, ora rapsodica e distratta, ora fitta e densa di riferimenti e allusioni a "materiali" desunti dai romanzi europei e americani, ne impedisce una descrizione precisa, una collocazione definitiva nel panorama variegato della narrativa americana contemporanea. Intelligente, autoironico, allusivo, capace di oscillare in continuazione sul bordo dell'osceno, scandagliarne gli abissi con occhio ingordo senza mai tuttavia precipitarvi, il romanzo di Elkin rimanda con implicita eleganza sia al nouveau roman che a certa narrativa americana, per via non solo della presenza di precise tematiche - così poco in linea con la tradizione americana di un romanzo eternamente "giovane", astutamente naif -, ma anche per certe cadenze del periodo, per un certo gusto quasi "cinematografico" per la carrellata lenta, per lo spostamento, quasi impercettibile, della prospettiva e del punto di osservazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le fate ignoranti. Ferzan Ozpetek
Le fate ignoranti. Ferzan Ozpetek

P. E. Balboni, Rosa Errico, Stella Lineri
Notte prima degli esami. Fausto Brizzi
Notte prima degli esami. Fausto Brizzi

Elisabetta Tronconi, Simona Bartoli, P. E. Balboni
Per un pugno di corti. L'italiano attraverso i cortometraggi. Livello intermedio-avanzato B1-C2
Per un pugno di corti. L'italiano attrav...

Costantini Letizia, Montesi Annamara, Tommasini Patrizia
Amori da due soldi
Amori da due soldi

Trudda, G. Franco
Tecnica. Livello 2
Tecnica. Livello 2

James Bastien
Suggestioni medioevali in Piemonte. Luci e colori nei castelli di Enrico Gonin
Suggestioni medioevali in Piemonte. Luci...

Gustavo Mola di Nomaglio, Federico Bona, Nadia Lovera