Tristana

Tristana

Non è un caso che l'eredità sia stata raccolta, pur attraverso spostamenti di tempo e spazio, da un altro spagnolo, un altro visionario del quotidiano, Luis Bunuel. Anch'egli, come Galdos, seppe spostarsi, grazie alla sua carrellata, sulla terra di nessuno del sogno-realtà, erotismo-religione. Spagna del passato - Spagna del presente, dove emergono alcuni segni indicatori, alcuni feticci dell'immaginazione umana. Il diabolico, ambiguo "forse" galdosiano si trasforma, per Bunuel, nella storia di Tristana ripassata, nel finale ferocemente surrealista, in flashes di chiaro significato onirico: l'ultima, estrema solitudine, lo sfruttamento, la primitiva innocenza calpestata, insomma, quella semplice storia cominciata, anni prima, "nel popoloso quartiere di Chamberì" dove viveva un cavaliere "di bell'aspetto e di illustre prosapia"...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pugno
Il pugno

Mauro Salvagno
Interpretazione di casi clinici in medicina di laboratorio
Interpretazione di casi clinici in medic...

Guidi G. Cesare, Lechi Santonastaso Clara
Tra deserti e foreste. Viaggio nelle grotte del Messico. Ediz. illustrata
Tra deserti e foreste. Viaggio nelle gro...

Bernabei Tullio, Piccini Leonardo, Savino Giuseppe
From forests to deserts. A journey in the caves of Mexico. Ediz. illustrata
From forests to deserts. A journey in th...

Bernabei Tullio, Piccini Leonardo, Savino Giuseppe
Entre selvas y desiertos. Un viaje por las cuevas de México
Entre selvas y desiertos. Un viaje por l...

Leonardo Piccini, E. Gutierrez, Tullio Bernabei, D. Domenici, Giuseppe Savino, M. Ponce, A. De Vivo