L'architettura dell'illuminismo

L'architettura dell'illuminismo

Quali sono le ragioni dell'insorgere di uno stile che a tutt'oggi possiamo, a pieno titolo, definire moderno? O meglio: in quali edifici, contesti, situazioni si possono individuare le origini di una modernità che ancora ci appartiene?In questa indagine, pubblicata postuma nel 1955, Emil Kaufmann ha messo a fuoco la teoria architettonica settecentesca in Inghilterra, Italia e Francia. Affrontando su scala europea il fenomeno dell'emergere, nel corso del Settecento, di un sistema e di uno stile del tutto nuovi, Kaufmann illumina - in questa che rimane la "summa" di una ricerca trentennale - il sorgere dell'architettura moderna. Come scriveva Enrico Castelnuovo nella Nota introduttiva al volume premessa della prima edizione italiana: "In un periodo in cui un diffuso quanto frettoloso giudizio denigratorio soleva scorgere solo un aspetto, quello della gelida imitazione classica, il Kaufmann scopre un'epoca rivoluzionaria, ricca di soluzioni innovatrici: l'architettura si libera dalle esigenze pittoriche e plastiche per divenire veramente autonoma; abbandona il superfluo, la decorazione sovrapposta, il falso, il posticcio, per seguire e sottolineare ciò che di essenziale vi è nella struttura di un edificio; gli architetti adottano soluzioni cubizzanti e, contro l'armonica soluzione barocca, preferiscono soluzioni urtanti, disarmonie volute, contrasti, antitesi".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Famiglie assassine
Famiglie assassine

Tentori Antonio, Marchesi Sabina, Giovannini Fabio
Buffet delirante
Buffet delirante

Di Marco, Daniele
Viscere (un libretto nero)
Viscere (un libretto nero)

Padrenostro Giovanni
Schwarz
Schwarz

Nikita Sartori
Patologie urologiche e attività fisica
Patologie urologiche e attività fisica

Luca Stefanini, G. Pasquale Ganzit
Soldato Jacob
Soldato Jacob

Maiorana Carlo
Dossier Babilonia
Dossier Babilonia

Mario G. Pezzana
Il suono di Vivaldi
Il suono di Vivaldi

Alessandra Matturri
Taiko, il ritmo del Giappone. Ediz. italiana e inglese
Taiko, il ritmo del Giappone. Ediz. ital...

Camilla, Gennari Feslikenian
Ricordi
Ricordi

M. Cristina Bonomi