Oreste

Oreste

Ritornano nell'Oreste, i matricidi, cui si aggiunge, come vuole la tradizione, Pilade il fedele. Ma Euripide interviene drasticamente sulla materia mitica e sulla forma tragica. La fabula si arricchisce e si complica; sotto la sferza della disperazione, gli 'eroi' non arretrano dinanzi all'idea dell'omicidio e del ricatto. L'autore moltiplica i registri stilistici adeguandoli ai nuovi contenuti, che inglobano suspense, ironia, grottesco e attribuiscono alla struttura un carattere di forte originalità, pari alla funzionalità scenica. Nella storia della tragedia Euripide si staglia come il grande eversore.(Vico Faggi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il servizio di reference
Il servizio di reference

Shiyali R. Ranganathan
Barcellona
Barcellona

C. Zanera, Anna Raccone, Damien Simonis, A. Agnoletti
Grecia
Grecia

Gerrard Mike
Hawaii
Hawaii

M. V. Urbani Grecchi, Thelma Chang, M. Cardaci, Rita Ariyoshi
Roma
Roma

Micheal Brouse, Sari Gilbert, H. E. Rudolph, D. Ballarini
Egitto
Egitto

Andrew Humphreys, V. Cortese
New York
New York

Matt Hannafin, B. Filippone, C. Bermond, Patricia Shaw, G. Cursoli, Michael S. Durham