La spartenza

La spartenza

"La Spartenza" è il diario scritto da un contadino siciliano che racconta la sua vita dall'adolescenza, negli anni Venti, fino a oggi. In mezzzo, a dividere in due la vita e il libro, la "spartenza" dall'Italia, l'emigrazione negli Stati Uniti. L'autore, Tommaso Bordonaro, percorre ambienti e situazioni sociali nella Sicilia rurale d'anteguerra e nell'America degli immigrati italiani utilizzando una lingua impastata di vocaboli dialettali e inglesi, tanto sgrammaticata quanto autentica. Bordonaro - come scrive Natalia Ginzburg nella prefazione - "ha la facoltà di comunicare. Non conosce strutture, e a volte indugia a lungo su una sola giornata, dedicando poche righe a eventi che diremmo memorabili. Raramente descrive, e in genere si limita a dire quello che gli è successo, nel bene e nel male; pure, attraverso le sue frasi rocciose e le sue parole deformate, tutti i luoghi della sua vita, il paese dove è nato e cresciuto e la nave che lo porta via dall'Italia e quell'angolo dell'America dove riesce a installarsi dopo lunghi disagi, li vediamo, senza che siano spese molte sillabe per spiegare com'erano". Felicemente libero da qualsiasi atteggiamento letterario, il diario di Bordonaro è la fresca testimonianza umana di una lunga vita vissuta, come dice lui stesso, "un pò male un pò bene", sempre all'insegna di convinzioni e principi morali che la sua scrittura semplice riesce a spiegare come altrimenti non si potrebbe.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paolo Signorelli
Paolo Signorelli

Giuliano Compagno
Antonio Veneziani
Antonio Veneziani

Claudio Marrucci
Libro della luce. Miti, storia e attualità dello gnosticismo (Il)
Libro della luce. Miti, storia e attuali...

P. Vertuani, Stephan A. Hoeller
Heidi e altri flash
Heidi e altri flash

Corrado Mastantuono, L. Scarpa