Canzoni e sonetti

Canzoni e sonetti

Legato allo stile dei provenzali e dei siciliani nella seconda metà del Duecento, quando cominciava a imporsi lo stilnovo, Chiaro Davanzati ha goduto di una fama breve. Già la generazione successiva lo dimentica, non ne tiene conto, non lo nomina nemmeno. Eppure Chiaro, come dice Aldo Menichetti nella sua introduzione, "è il rimatore piú rappresentativo della poesia fiorentina prima di Dante", sia per la tecnica, sia per la quantità dei testi tramandati. La sua rappresentazione dell'amore non ha nulla dell'impegno spirituale, intellettuale ed esistenziale degli stilnovisti; nei suoi versi c'è piuttosto l'amore carnale, il buon senso borghese, la leggerezza dei toni. Il suo vecchio stile è diventato rapidamente fuori moda, ma ha avuto tutto il tempo per essere rivalutato. L'edizione critica di tutte le rime, realizzata da Aldo Menichetti negli anni Sessanta, ha ridato a Chiaro il posto di primo piano che gli spetta fra i poeti del Duecento. Oggi lo stesso studioso ha curato questa scelta di poesie, commentate per un piú ampio pubblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alla scoperta di Mestre
Alla scoperta di Mestre

Saccà Giuseppe, Vio Giovanni, Casarin Michele
Un angolo di paradiso. La valle dell'Alcantara tra storia, leggenda e monumenti
Un angolo di paradiso. La valle dell'Alc...

Nino Barresi, Angelo Vecchio Ruggeri
Castelli e residenze signorili. Valle Isarco, Val Pusteria
Castelli e residenze signorili. Valle Is...

Alexander von Hohenbuhel, Stefan Stabler
Turin. Ediz. inglese
Turin. Ediz. inglese

Barbara Radcliffe Rogers, Stillman Rogers
Boston. Con cartina
Boston. Con cartina

Vorhees Mara
Magica Puglia. Viaggio nei luoghi e nei sapori
Magica Puglia. Viaggio nei luoghi e nei ...

Eugenio D'Amico, Luca De Napoli, Alessandra Giani Stracciari
Percorsi vesuviani
Percorsi vesuviani

Roberta Russo, L. Barba, A. Porro
Giornale dei viaggi. 5.
Giornale dei viaggi. 5.

Francesco IV d'Austria Este