L'uomo scatola

L'uomo scatola

Un uomo si infila in una scatola di cartone, in cui ha praticato una fessura-spioncino, e se ne va in giro per la città, guardando inosservato... Che cosa vedrà mai da questo rifugio che diventa la sua casa, la sua conchiglia, la sua nuova dimensione? E qual è questa nuova dimensione: la libertà, la solitudine, la sicurezza? L'esistenza innocua dell'uomo-scatola è scombussolata dall'intervento di due personaggi, che ordiscono intorno a lui un intrigo pericoloso in cui la seduzione gioca, però, un ruolo importante. L'uomo-scatola dal suo finestrino osserva, smaschera finzioni e messe in scena, vede al di là delle apparenze la realtà e ne viene coinvolto a un punto tale da rischiare la perdita della propria identità. Ma quale identità? Esiste veramente un uomo-scatola? Ignorato da tutti, fa ancora parte degli esseri umani?Un clima decisamente surreale domina tutto il romanzo e nel contempo, in modo paradossale, riesce a coniugarsi con un esasperato realismo: situazioni, persone e oggetti sono colti, a tratti, come attraverso una lente d'ingrandimento che dilata a dismisura le proporzioni delle cose, senza alcun ordine gerarchico. Con questo tipo di bizzarra scrittura (non lontana dalle lezioni di Kafka), Kobo Abe costruisce una storia insieme buffonesca e drammatica che va ben al di là della semplice satira di un'alienante società contemporanea per giungere a una profonda meditazione sulla natura dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricca da morire
Ricca da morire

Victor Santos, Brian Azzarello
Genova e i mille
Genova e i mille

Garibaldi Simonetta, Garibaldi Luciano
Autobiografia e diario spirituale
Autobiografia e diario spirituale

Ignazio di Loyola (sant')
Amazzonia
Amazzonia

T. Steven Seagle, S. Mocchegiani, Tim Sale
Mesmo delivery
Mesmo delivery

Rafael Grampà
Estasi
Estasi

Taki Soma, M. Avon Oeming
L'occhio della giustizia. X: 1
L'occhio della giustizia. X: 1

Miller Frank, Mahnke Doug
Eerie. 2.
Eerie. 2.

Michelangelo La Neve, Marco Nizzoli