L'uomo scatola

L'uomo scatola

Un uomo si infila in una scatola di cartone, in cui ha praticato una fessura-spioncino, e se ne va in giro per la città, guardando inosservato... Che cosa vedrà mai da questo rifugio che diventa la sua casa, la sua conchiglia, la sua nuova dimensione? E qual è questa nuova dimensione: la libertà, la solitudine, la sicurezza? L'esistenza innocua dell'uomo-scatola è scombussolata dall'intervento di due personaggi, che ordiscono intorno a lui un intrigo pericoloso in cui la seduzione gioca, però, un ruolo importante. L'uomo-scatola dal suo finestrino osserva, smaschera finzioni e messe in scena, vede al di là delle apparenze la realtà e ne viene coinvolto a un punto tale da rischiare la perdita della propria identità. Ma quale identità? Esiste veramente un uomo-scatola? Ignorato da tutti, fa ancora parte degli esseri umani?Un clima decisamente surreale domina tutto il romanzo e nel contempo, in modo paradossale, riesce a coniugarsi con un esasperato realismo: situazioni, persone e oggetti sono colti, a tratti, come attraverso una lente d'ingrandimento che dilata a dismisura le proporzioni delle cose, senza alcun ordine gerarchico. Con questo tipo di bizzarra scrittura (non lontana dalle lezioni di Kafka), Kobo Abe costruisce una storia insieme buffonesca e drammatica che va ben al di là della semplice satira di un'alienante società contemporanea per giungere a una profonda meditazione sulla natura dell'uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'Emilia Romagna. 1.Dalla preistoria all'alto impero romano
Storia dell'Emilia Romagna. 1.Dalla prei...

M. Ridolfi, R. Zangheri, M. Montanari
Storia dell'Emilia Romagna. 2.Dal tardo impero romano al 1350
Storia dell'Emilia Romagna. 2.Dal tardo ...

M. Ridolfi, R. Zangheri, M. Montanari
Storia dell'Emilia Romagna. 3.Dal 1350 al 1650
Storia dell'Emilia Romagna. 3.Dal 1350 a...

M. Ridolfi, R. Zangheri, M. Montanari
Storia dell'Emilia Romagna. 4.Dal 1650 al 1900
Storia dell'Emilia Romagna. 4.Dal 1650 a...

M. Ridolfi, R. Zangheri, M. Montanari
Storia dell'Emilia Romagna. 5.Il Novecento
Storia dell'Emilia Romagna. 5.Il Novecen...

M. Ridolfi, R. Zangheri, M. Montanari
Le forme brevi
Le forme brevi

Montandon Alain
Essere nell'essere
Essere nell'essere

Montefoschi Silvia
La felicità coniugale
La felicità coniugale

Montefoschi Giorgio