Breve incontro

Breve incontro

"Il modello di comportamento del gentiluomo di Baldassar Castiglione o dell'uomo di corte shakespeariano e raciniano a tratti ci può anche sembrare non radicalmente differente dal nostro nonostante i secoli trascorsi. Il galateo del personaggio di una commedia di Noel Coward appartiene a un'altra era geologica. Forse il nostro sgomento deriva paradossalmente dall'eccessiva propinquità temporale: come le gonne o le capigliature di quindici anni fa, più estranee ed alienate di quelle della belle époque. I suoi personaggi ci sembrano eccezionali proprio perché così corretti e per bene, così puliti e spazzolati, così precisi nella dizione e sottili nell'allusione. Questi strani esseri 'ne fanno di tutti i colori', come si diceva a quei beati tempi, ma sempre con maniere stravagantemente buone. La buona educazione, l'etichetta, il galateo, diventano un curioso marchio che i miseri si portano addosso come l'anello al naso del selvaggio immaginario dei nostri nonni o il gioiello incarnato nella narice di una dama indiana".Guido Almansi Guido Almansi
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il posto del leone
Il posto del leone

Williams Charles
Candele gialle per Parigi
Candele gialle per Parigi

Bruce Marshall, M. Santi Farina
Perdita e guadagno
Perdita e guadagno

John Henry Newman, B. Gallo
Teatro cattolico
Teatro cattolico

Marco Guzzi
La natura delle cose
La natura delle cose

Alessandro Ceni
La scelta
La scelta

Marco Tornar, R. Mussapi
Lo splendore barbarico
Lo splendore barbarico

Monica Dambrosio, Roberto Barbieri
San Rafael. Una città del centro America
San Rafael. Una città del centro Americ...

Josep Escofet, Jordi Ballonga, Xavier Hernandez
I miracoli di Gesù
I miracoli di Gesù

Tomie De Paola
Le parabole di Gesù
Le parabole di Gesù

Tomie De Paola