L'asino d'oro

L'asino d'oro

Libro di grandi traduttori, da Boiardo a Firenzuola, ed esso stesso a suo modo una traduzione, L'asino d'oro di Apuleio approda nel '28 fra le mani di un romanziere inquieto e quasi altrettanto bizzarro del suo autore, con gusto per la traduzione, un gioco anch'essa di trasformazione e d'illusionismo.Un documento importante, e senz'altro riuscito nell'insieme, del gusto bontempelliano e della sua inclinazione piuttosto verso l'estetismo autonomo della classicità che non verso gli psicologismi e gli spiritualismi successivi. Dalla Nota di Carlo Carena
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Romanzi. 1.
Romanzi. 1.

M. Farnetti, Anna Maria Ortese
Epicurea, nell'edizione di Hermann Usener. Testo greco e latino a fronte
Epicurea, nell'edizione di Hermann Usene...

Ilaria Ramelli, Giovanni Reale, Hermann Usener, Epicuro
Arte breve. Testo latino a fronte
Arte breve. Testo latino a fronte

Marta M. M. Romano, Alessandro Musco, Raimondo Lullo
La morte di Mozart
La morte di Mozart

Piero Buscaroli
Risposte sul senso della vita
Risposte sul senso della vita

José Ignacio Cabezon, Tea Pecunia Bassani, Dalai Lama, Genevienne Pecunia